È molto probabile che chiunque dica Cina pensi a qualcosa di diverso dagli altri. Tentativo, in dodici prove, di verificare questa semplice considerazione e le sue più complesse implicazioni.
- Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del XVIII secolo – Cao Xequin
- La montagna dell’anima – Gao Xingjian
- Le tre porte – Han Han
- I celebri casi del giudice Dee
- Volevo solo diventare una ballerina – Jin Xing
- Cigni selvatici – Jung Chang
- Monologhi del giorno del giudizio – Liu Xiaobo
- La vera storia di A – QLu Xun
- Cambiamenti – Mo Yan
- La misteriosa morte della compagna Guan – Qiu Xiaolong
- Lo scimmiotto – Wu Ch’eng-en
- Shanghai baby – Zhou Weihu
Selezione ragionata di libri proposta da Cornelius Arslanian. La foto in in alto e in homepage è di Parisa, pubblicata su licenza CC.