Camera con vista: a Byron Bay tra Australia e Messico

18 May 2012, Posted by in Camera con vista,Dormire, 3 Comments. Tagged , ,

Camera con vista: a Byron Bay tra Australia e Messico


Perché recensire un bed & breakfast dall’altra parte del mondo? La mia ragione è la più banale: in quasi due mesi di viaggio tra campeggi, hotel e ostelli neozelandesi e australiani non è stato facile trovare posti accoglienti che mi abbiano fatta sentire, anche solo per un paio di sere, a casa.

Gestito da Anny, ex consulente politica ora viaggiatrice part-time, Amigos si trova nel cuore di Byron Bay, a 5 minuti a piedi dalla stazione degli autobus e dalla strada principale, dove trovare cinema, ristoranti e negozietti new age. Se  vi è capitato qualche volta di vedere un episodio di Una mamma per amica, sappiate che Byron Bay è esattamente così: un concentrato insolito di hippie dell’ultim’ora, apprendisti giocolieri, surfisti e almeno due cantautori per angolo di strada. I mercatini, le spiagge e Cape Byron – con il suo faro – sono le attrazioni principali di una delle località più (piacevolmente) turistiche della East Coast Australiana.

Noi arriviamo a Byron Bay dopo qualche giorno a Hervey Bay: è bassa stagione, siamo alle soglie dell’autunno, ma la temperatura è ancora più che accettabile e si aggira attorno ai 26-28 gradi. L’unica cosa che è scesa considerevolmente sono i prezzi dei B&B e degli hotel, che raggiungono cifre considerevoli in alta stagione (dicembre – febbraio).

Anny vive in casa, una villa a due piani in legno chiaro sull’angolo di due strade tranquille alle spalle del centro. Ci accoglie spiegandoci che, da quando si è licenziata e ha aperto Amigos, cerca di viaggiare il più possibile. E quando non può, ospita altri viaggiatori.

L’arredamento di Amigos è ispirato ai viaggi centroamericani di Anny che, da ottima viaggiatrice, negli ultimi trent’anni ha visitato, viaggiando da sola Europa, America Centrale e Asia e, mentre noi stiamo da lei, sta imparando l’indonesiano perchè suo figlio vive in Indonesia.

E’ una donna energica, Anny, con una risata compiaciuta, i capelli bianchissimi e un look giovanile. Non rimane mai più di qualche minuto ferma, pranza con le amiche sulla spiaggia e beve il the al bar mentre ripassa sul suo iPhone le lezioni di indonesiano. Ci racconta di quando l’hanno derubata sul treno dalla Sicilia a Roma e di come il centro di Sydney – dove lei è cresciuta – sia troppo turistico. Nei giorni in cui stiamo da lei ci lascia libero accesso alla cucina, alle sue mille bustine di the e caffè e ci tratta come se abitassimo anche noi ad Amigos.

 

Single incallita, Anny offre tariffe speciali per i single; oltre ai caffè e ai the, offre arance da spremere, internet wi-fi gratuito (una rarità in Australia) e la possibilità di usare biciclette e asciugamani da spiaggia. La colazione fai da te viene 5 dollari e trascorrere un pomeriggio intero su una delle due amache nel retro è gratis.

La tariffa per camera doppia oscilla da 120 a 150 dollari australiani a notte (circa 90/100 euro a notte). Per viaggiatori indipendenti e backpacker non è poco, ma prima di lasciare l’ostello Flashpacker di Hervey Bay ci diciamo che, una volta ogni tanto, concedersi un angolo di casa lontani da casa si può fare.

Dintorni: Byron Bay si raggiunge facilmente in auto da Sydney o da Brisbane. Se volete utilizzare i mezzi pubblici, la soluzione migliore sono gli autobus Greyhound. Il treno, infatti, vi porta solo fino a Casino, da cui poi dovete prendere l’autobus CountryLink che vi porta in centro a Byron Bay. Nei dintorni ci sono diversi sentieri e camminate da fare, tra cui quella che porta a Cape Byron. In città e nei dintorni quasi ogni giorno c’è un mercatino di frutta e verdura locale, sono l’attrazione principale e per capire il perché dovete visitarli.

La domanda fondamentale: ritorneremmo da Amigos B&B? Subito. Peccato disti qualche migliaio di chilometri da Milano.

Conti in tasca: abbiamo speso 150 euro a testa per 3 notti. Non abbiamo noleggiato bici nè fatto surf perché la sottoscritta ha pensato bene di prendersi la sinusite anche con 30 gradi e sole cocente.

Nota a margine: non siamo stati pagati per pubblicare questa recensione.

_

La foto in alto e in homepage è stata scattata da twitch a Byron Bay.

Le foto di Amigos B&B sono di Roberto Vincitore.

http://www.nobordersmagazine.org/wp-content/themes/press
More in australia, bed and breakfast
Plus One: dormire con un berlinese

Per vivere la capitale e i suoi quartieri come la gente del posto basta noleggiare un berlinese.

NBMovies: nasce il nostro database di film di viaggio

Da 2001 Odissea nello spazio a Zabriskie Point: film per ogni tipo di viaggiatore.

108 giorni in viaggio: prepartenza

Tra due giorni un pezzo della redazione di NBM parte per l'Oceania.

Close