
29 Jun 2012, Posted by rachele in Guide atipiche,Libri, No Comments. Tagged berlino, guide di viaggio, Libri, libri di viaggio, londra, madrid, new york
Non solo Lonely Planet: 13 guide fuori dall’ordinario
Non guardateci male, ognuno di noi a NBM ha almeno una decina di Lonely Planet sugli scaffali della libreria. Le conosciamo e le usiamo, così come le Routard, le Rough Guides & le più patinate Mondadori. Ma, quando possiamo, ci piace divagare, cercare guide atipiche, magari fatte (quasi) in loco, che ci aiutino a scoprire, delle città che visitiamo, i lati meno turistici (non a caso ci siamo inventati le Guide Piccole e le Guide XS). Anche quando il turismo è declinato in maniera ‘indipendente’ come la fierissima Lonely Planet fa. E nei nostri ultimi viaggi, in effetti, qualche scoperta interessante l’abbiamo fatta. Ecco 13 alternative alle guide mainstream che abbiamo provato e che ci siamo portati a casa come souvenir decisamente fuori dall’ordinario.
- LeCool Madrid, Una Guía Única e Insólita de Madrid
- Inside the Apple: A Streetwise History of New York City di Michelle Nevius
- Not For Tourists – Boston
- The Zinester’s Guide to Portland di Shawn Granton e Nate Beaty
- Berlin Inspires – Berlin’s seasonal city inspiration guide
- Copenhagen from Noma + Momondo
- Amsterdam Made by Hand di Pia Jane Bijkerk
- Luxe Tokyo
- Roma e dintorni in bicicletta di Romano Puglisi
- A Hedonist’s Guide to Istanbul di Tristan Rutherford
- Milano città di libri di Anna Albano
- The Casual Cyclist’s Guide to Melbourne di Matthew Hurst
- Boat Magazine – London
La mia preferita è la Not For Tourist di New York, secondo posto alla piccola guida di Copenhagen con consigli dei cuochi del Noma, il ristorante più famoso della città, e terzo posto alla Zinester, di cui esiste anche l’edizione newyorkese, esilarante da leggere anche senza un viaggio nella Grande Mela.
E voi? Rimanete fedeli alle guide più famose o avete le vostre armi segrete?