NBM-napoliPer la sesta uscita delle Guide Piccole, NBM ha pensato di andare nella grande  metropoli mediterranea: Napoli.

[…] Milano e Napoli hanno ancora uno spleen, una solitudine malinconica, sono città con forti valori simbolici. Viverci è nutriente sul piano degli atteggiamenti e dei comportamenti, per questo voglio assolvere Napoli nonostante tutto. Nonostante una realtà dove l’inferno e il paradiso si toccano; dove l’ ironia altro non è che la passione quando sa prendere le distanze; dove si lotta continuamente contro la cultura della morte, mentre le altre città hanno la morte in casa e, nella loro quiete apparente, fanno finta di non accorgersene. Tutto questo è sempre foriero di una condizione felice artisticamente parlando. E vale per musica, cinema, arte, letteratura. Napoli è una città che crea continuamente anche nella difficoltà del suo quotidiano. (Toni Servillo)

Noi che siamo di Milano abbiamo scelto le parole di Toni Servillo per presentarvi la nostra nuova guida piccola su Napoli. Grazie alle segnalazioni di Guido Picardi e le fotografie di Chiara Arcone siamo riusciti a mettere insieme una guida che speriamo stupisca gli stessi partenopei. Meravigliati, anche loro, di quello che avrebbero a pochi passi da casa e che magari non hanno mai pensato di visitare.

Napoli – La Guida Piccola (pdf)Hi Res (10 Mb) | Low Res (700 Kb)

Istruzioni per l’uso: la guida è scaricabile gratis in pdf (alta e bassa definizione). Nasce come guida da stampare su foglio A3 che, una volta in mano, andrà ripiegato in 8 parti in modo da finire comodamente nelle tasche dei jeans. Piegarla non è complicato: si parte piegandola a metà per il lato più lungo (orizzontale) e, una volta fatto, la si piega per i lati verticali più corti in modo che formi una M. Volete un’anteprima per sapere come è fatta? Eccola:

Guida Piccola Napoli

Progetto grafico per NBM di Paolo Cagliero

Segnalazioni di Guido Picardi – Le foto di questa edizione sono di Chiara Arcone

Tutti i posti della nostra guida (e altre aggiunte periodiche) li trovate anche nella nostra collezione Everplaces (consultabile via smartphone e iPhone) dedicata a Napoli: