Bentrovati viaggiatori e amanti di Londra, coloro che già lo sono o che prima o poi lo diventeranno. Il caro Dr. Samuel Johnson recitava “When a man is tired of London, he is tired of life” ed effettivamente non c’è citazione più adatta per parlare di questa città che continua a sorprendere i suoi stessi abitanti. Questo sarà un appuntamento speciale perchè, come ogni mese di Dicembre che si rispetti, in tutte le città si respira aria di Natale! Londra non è da meno, anzi, in ogni angolo della strada le luci hanno ormai perso ogni controllo, le vetrine dei negozi non sono mai state così belle, i colori degli addobbi e i profumi di dolciumi e caldarroste invadono i nostri sensi e passeggiare in centro ti fa quasi dimenticare il gelo alle mani. Ma vediamo cosa fare!

Screenshot_1

La vera attrazione in questo periodo è Winter Wonderland che ricopre un quarto di Hyde Park con i suoi mercatini di Natale in stile bavarese e un grandissimo parco giochi da fare invidia ai più grandi parchi divertimento. Troverete qui anche una ruota panoramica e la pista di pattinaggio.

[Metro: Hyde Park Corner. Le attrazioni aperte tutti i giorni (ad esclusione del giorno di Natale) dalle 10 del mattino fino alle 22 della sera]

Un altro mercatino di Natale che potrete trovare in città è il Southbank Centre Xmas Market nei pressi del London Eye lungo Queen’s Walk, che vi permetterà di gustare del buon Glühwein (vin brulè) mentre passeggiando tra le bancerelle in stile “chalet di montagna” assisterete al magico spettacolo del Palazzo di Westminster illuminato.

[Metro: Waterloo. Dal 16 novembre al 24 dicembre (Orari: lun-giov 11- 21, venerdì 11-10, sabato 10-22, domenica 10-21]

Christmas Arcade  è una galleria natalizia di piccoli negozietti di alta qualità inglese che potrete trovare alla Somerset House, più bella che mai nel periodo natalizio. Vi sono anche una mostra d’arte su Stanley Spencer e una bellissima pista di pattinaggio sul ghiaccio ospitate per l’occasione. La grande terrazza sul Tamigi è inoltre uno dei punti migliori per ammirare le luci di Londra e i fuochi d’artificio la notte di Capodanno.

[Metro: Temple. Fino al 5 gennaio. Ingresso gratuito] 

Screenshot_2

Per gli amanti del fai-da-te ricordo anche Handmade Xmas, una fiera dell’artigianato dove troverete tantissime idee e oggettistica fatta a mano.

[Metro: North Greenwich (The O2), 13-14-15 Dicembre. Prezzo: 6,50 £]

Per gli amanti della natura non perdetevi i Kew Garden e il loro speciale allestimento che vi trasporterà magicamente nei giardini di Babbo Natale!

[Metro: Kew Garden. Fino al 4 Gennaio. Ingresso: 12,50£]

Nel centro città sarà inoltre possibile visitare gratuitamente fino al 13 Dicembre i Giardini di Chelsea, normalmente a pagamento. Un’occasione da non perdere!

[Metro: Sloane Square]

Non è Natale senza Christmas Carols! Ecco quindi che in Trafalgar Square potrete assistere gratuitamente ogni giorno a questo spettacolo musicale.

[Metro: Charing Cross. Dal 9 al 22 Dicembre, dalle 16 alle 20]

Infine qualche consiglio per chi trascorrerà il Capodanno a Londra. La città sarà letteralmente investita da un fiume di persone, vi consiglio quindi di arrivare preparati all’evento. Le strade saranno affollatissime e ad una certa ora verranno chiuse per motivi di sicurezza. Se volete assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio sul Tamigi recatevi in zona prima delle 22. Se ciò non vi sarà possibile non temete, un grande maxi schermo posizionato in Trafalgar Square vi permetterà di assistere allo spettacolo pirotecnico in completa sicurezza.

Troppo freddo per stare fuori? Se preferite che il vostro count down avvenga in uno dei tantissimi locali esclusivi della città, ci sono molti party disponibili a seconda delle preferenze! Vi consigliamo di prenotare in anticipo, per assicurarvi la prenotazione e un costo ridotto. Cercando su internet ho trovato due siti che vi faciliteranno la scelta:

www.viewlondon.co.uk

www.christmas-and-new-year-parties.com

Buone feste a tutti!!!!

_

Marina non solo vive a Londra ma la racconta per lavoro. Laureata in storia dell’Arte, fa la guida e si dilunga nella spiegazione dei suoi quadri preferiti. Vive in un ostello di cui un giorno sa che scriverà un libro e tenta ancora di aprire la porta con la Oyster card. La sua frase più ricorrente è “ma dove avrò messo le chiavi?” ed è più facile che abbia il cellulare scarico che l’ipod. Si lascia stupire dalle cose più insignificanti e se pensa a tutto quello che ancora non ha letto, fatto, visto, sentito, mangiato e odorato si rammarica di dover sprecar tempo dormendo! 

la foto in homepage e in copertina è stata scattata da  Dino Vergara – Studio Fotografico DueNoveUno