Non sappiamo bene cosa scrivere, per presentare con le giuste parole quello che era iniziato per noi come un progetto al limite dell’impossibile ed è diventato realtà: quattro bancali di libri incelofanati di realtà, per la precisione.
I quattro bancali di libri sono le 1500 copie dell’edizione italiana di Back To The Wild: il libro che abbiamo appena finito di stampare e che raccoglie fotografie e diari inediti di Christopher McCandless, il protagonista di Into the Wild, diventato famoso con il racconto di Jon Krakauer e il film omonimo di Sean Penn, da oggi in vendita online su NBM.
Abbiamo scoperto l’edizione inglese di Back To The Wild un paio di anni fa, quando i genitori di Chris – Walt e Billie – l’hanno pubblicato con la Christopher Johnson McCandless Memorial Foundation. Il libro non risultava tradotto in italiano ma si era rivelato ai nostri occhi una toccante e importante testimonianza, l’unica che potesse andare a completare il racconto dell’avventura di Chris attraverso gli Stati Uniti, l’unica perché raccontata finalmente attraverso le parole e le immagini scattate da Chris, e non da ricostruzioni altrui. Così, armati di coraggio e di una grande dose di incoscienza, abbiamo deciso di proporre alla Christopher McCandless Foundation di occuparci noi della traduzione in italiano di Back To The Wild. E con nostra grande sorpresa la fondazione, con Walt McCandless come primo portavoce, ha accettato. E il libro dopo mesi di lavoro è, ora, finalmente tangibile e pronto a essere sfogliato anche da voi lettori.
Tutta la storia dell’edizione italiana di Back To The Wild, dall’idea all’incontro a Milano con i genitori di Chris McCandless fino alle ultimissime fasi di stampa, la trovate tra i contenuti extra del negozio online. E’ una storia speciale, ma mai quanto il libro che ci troviamo finalmente tra le mani noi di NBM e, spero, presto anche voi lettori.
Back To The Wild raccoglie oltre 200 foto, cartoline, lettere e appunti scritti da Chris durante i suoi due anni di vagabondaggio negli Stati Uniti, conclusi sul “suo” Magic Bus in Alaska. Sono appunti brevi ma pieni di entusiasmo, sono lettere che contengono tutto lo slancio di un viaggiatore appassionato, sono immagini scattate con macchinette automatiche, ma ricche di significato e di una bellezza fragile ed emozionante. Finalmente con questo libro possiamo guardare il viaggio di Chris attraverso i suoi occhi e cercare di capire cosa lo abbia spinto a intraprendere quell’avventura fino alle (sue) terre estreme dell’Alaska.
Speriamo che sfogliare l’edizione italiana di Back To The Wild emozioni voi quanto ha emozionato noi la prima volta che l’abbiamo avuto tra le mani, e ogni altra volta.
E ora, gli aspetti “tecnici”:
Back To The Wild è acquistabile da oggi esclusivamente online sul negozio online di NBM (acquisto via PayPal a 15,90 euro + 2 euro di spedizione) in edizione rilegata a tiratura limitata di 1500 copie. Metà del ricavato della vendita del libro sarà devoluto alla Christopher Johnson McCandless Foundation per finanziare iniziative di beneficenza.
Per informazioni potete scrivere a bttw @ nobordersmagazine dot org
Buona lettura.