Buondì mie cari fish and chips!!!! L’estate londinese si prepara ad essere piena di eventi, è la stagione preferita dagli inglesi perciò munitevi di carta e penna per appuntarvi questi appuntamenti! Due sono gli eventi reali che vedremo in giugno, tra i più importanti dell’anno!
Il primo è Trooping the Colour, la grandiosa parata in onore del compleanno della Regina Elisabetta (anche se di fatto è nata ad Aprile). Il nome prende spunto dalle colorate bandiere che dal ‘700 sfilano con un corteo di 1400 soldati, oltre 200 cavalli e 400 musicisti! La Regina parte dal Quartier Generale delle Guardie Reali e raggiunge attraverso il viale The Mall la sua residenza, Buckingham Palace dal cui balcone si affaccia per ammirare l’esibizione aerea della Raf mentre colpi di cannone vengono sparati dalla vicina Green Park.
Si può assistere alla cerimonia gratuitamente lungo il Mall, da St. James Park oppure comodamente seduti davanti alla diretta della bbc. Altra opportunità sarà quella di assistere alle prove generali i due sabati prima, il 31 maggio e il 7 giugno.
[Trooping the Colour, Sabato 14 Giugno (dalle 11 alle 13) Metro: St.James Park, Green Park]
Il secondo è il Royal Ascot, dal 1711 l’evento ippico più importante del mondo e quello mondano più atteso dell’estate inglese! Ha luogo ogni terza settimana di giugno, vi è un grosso premio in palio (circa 4.000.00 £!) e la manifestazione è caratterizzata da cortei reali e 6 gare giornaliere. Ciò che rende famoso l’evento è anche l’eleganza degli spettatori che devono obbligatoriamente esibire un dress code appropriato che varia a seconda del settore, dal top del “Royal Enclouse” al più economico e formale “Silver Ring”. L’ippodromo di Ascot si trova nella splendida campagna boschiva adiacente Windsor Great Park, a circa 50 minuti da Londra. Tickets: i biglietti dell’evento sono disponibili sul sito ufficiale.
[Royal Ascot, da martedì 17 a sabato 21 giugno (dalle 14 alle 18), prezzi vari da 26£]
Per tutto il mese giugno si terrà anche le decima edizione del Festival dell’Architettura, un’occasione incredibile tra le altre cose per conoscere meglio i prodigi ingegneristici degli straordinari edifici in vetro che stanno nascendo e nasceranno presto nella grande capitale. “La Casa delle Muse” ad esempio è un’installazione temporanea che aprirà sia l’entrata del Museo di Londra sia il festival stesso e potrete ammirarla fino a Settembre. Moltissimi gli eventi nelle location più diverse e tanti tour in programma in barca, in bici, in bus e a piedi! Vi invito a consultare il sito per il programma completo!
[London Festival of Architecture – dal 1° al 30 giugno 2014. Location varie. Prezzi vari.]
Gli amanti dello sport non potranno non sapere che giugno è il mese di Wimbledon, la più famosa gara tennistica su erba del mondo!
Un modo possibile per accaparrarsi biglietti a prezzi ridotti? La famosa “The Queue”, meglio conosciuta da noi come…la fila. Ebbene si, questo metodo è diventato proprio ufficiale tanto che pare ci sia anche un orario consigliato, ovvero le ore 8 di mattina del 22 giugno. Chi è il primo? 🙂
[Dal 23 giugno al 6 luglio 2014 presso All England Club (AELTC) Metro: Wimbledon. Prezzi vari.]
Infine ecco lo spazietto verde della rubrica che questo mese vi parla dell’Open Garden Squares, un evento di due giorni che svelerà ai più curiosi i giardini segreti di Londra, quelli di privati, di residenti, chiostri di chiese e quant’altro concorra a mantenere in vigore il primato di Londra come città tra le più verdi d’Europa.
[Open Garden Squares, 14 e 15 giugno 2014. Location varie. Prezz0: 10-12 £]
_
Marina non solo vive a Londra ma la racconta per lavoro. Laureata in storia dell’Arte, fa la guida e si dilunga nella spiegazione dei suoi quadri preferiti. Vive in un ostello di cui un giorno sa che scriverà un libro e tenta ancora di aprire la porta con la Oyster card. La sua frase più ricorrente è “ma dove avrò messo le chiavi?” ed è più facile che abbia il cellulare scarico che l’ipod. Si lascia stupire dalle cose più insignificanti e se pensa a tutto quello che ancora non ha letto, fatto, visto, sentito, mangiato e odorato si rammarica di dover sprecar tempo dormendo!
la foto in homepage e in copertina è stata scattata da Dino Vergara – Studio Fotografico DueNoveUno