Ardito Desio, classe 1897, è uno degli straordinari uomini italiani. Morto a 104 anni nel 2001 ha una carriera e una biografia impressionante! A vederlo sembrava un buffo ometto sorridente ma in realtà aveva un bel carattere duro, proprio come le rocce delle montagne.
Potreste averlo visto in tv, interpretato da Giuseppe Cederna, in “K2 – La montagna degli italiani”, una bella mini-serie prodotta dalla Rai:
Venerdì 9 ottobre 2015, presso presso l’Aula Magna dell’Università di Milano verrà presentata la mostra “K2 – Immagini dal Karakorum“, con immagini d’epoca tratte dall’Archivio Ardito Desio. Saranno presenti Mauro Giudici (Direttore del Dipartimento Scienze della Terra), Claudio Smiraglia (Prof. Geografia Fisica e Geomorfologia), Maria Emanuela Desio (Responsabile Archivio “Ardito Desio”), Giuseppe Muscio (Direttore Museo di Storia Naturale di Udine).
Un’importante occasione per vedere le fotografie d’epoca di un importante vittoria per il mondo delle scalate italiano, troppo spesso ricordato solo per la grande polemica che coinvolse Walter Bonatti.
L’immagine in copertina è di Peter Morgan pubblicata su licenza CC.