On Landscape Project è un progetto di ricerca sulla rappresentazione del paesaggio di Minna Kantonen, Dafna Talmor e Emma Wieslander.

minna

Un mix di artiste provenienti da Finlandia, Inghilterra e Svezia che si sono ritrovata a Londra nel 2014. Quello che si sono chieste sia nella prima edizione che in questa seconda del 2015 è come sia possibile rappresentare il paesaggio, hanno cercato di dare una risposta alle domande che spesso emergono quando si parla di questo tema.

emma

Le domande di fondo sono quindi: se sia possibile sovvertire le regole, modificare, sfidare le regole della rappresentazione; se sia davvero possibile restituire su una superficie bidimensionale la complessità e l’emozione di un paesaggio; quale sia il significato profondo della presenza della componente naturale in un contesto urbano.

dafna

A queste domande cercano di dare una risposta attraverso il loro lavoro e anche attraverso una serie di 44 pubblicazioni selezionate di altri fotografi che possano contribuire a sviluppare questi temi.

tra le pubblicazioni, noi vi segnaliamo:

“Neither for me honey nor the honey bee: photographs and essays” – Allison Barnes – www.allisonbarnes.net

“Salt” – Emma Phillips – www.emmaphillips.net

“History of the visit” –  Daniel Reuter – www.danielreuter.net

“Kilburn Cherry” – Enda Bowe – www.endabowe.com

“Shadows/Echoes” – Marianne Bjørnmyr – www.mariannebjornmyr.com

“The farther shore” – Julia Borissova – www.juliaborissova.ru

“Out West” – Kyler Zeleny – www.kylerzeleny.com

“All that fall (quaderno di viaggio)” – Stefano Canto – www.stefanocanto.com

“Bouvetøya: A cultural history of an isolated landmass” – Freddy Dewe Mathews – freddydewemathews.com

On Landscape Project
web | twitter