Abbiamo parlato spesso di Islanda, del paesaggio, della natura, dei grandi spazi. É un posto bellissimo e affascinante, in assoluto uno dei nostri preferiti. Tra le tante cose che ci piacciono c’è anche una rivista, una rivista gratis che si trova a nella capitale, The Reykjavik Grapevine. Un free magazine, in lingua inglese, che raccoglie il meglio che si può trovare in città, come bar e ristoranti, recensioni di dischi, notizie varie e curiose, itinerari turistici.
La varietà degli articoli è davvero notevole e si passa dalle cronache dei mgliori festival musicali come Sonar o Airwaves a notizie di persone scoperte a buttare mobili giù dalla scogliera. John Rogers ci parla di un parco, Heiðmörk, in cui sono stati piantati circa 4 milioni di alberi a partire dal 1950, che attualmente è la più grande foresta nella zona attorno alla capitale. Due laghi, formazioni rocciose particolari, sentieri di lava ormai raffreddata. Un posto fuori dalle normali rotte turistiche, a poca distanza da Reykjavik – circa 30 min in macchina o poco di più con l’autobus – che vale la pena di vedere. Hannah Jane ci racconta del suo viaggio a Djúpavík, campi di lava, basalto, cascate, erba verdissima, freddo pungente, montagne, nebbia e fiocchi di neve: tutto nel giro di pochi kilometri.
Sul sito potete trovare anche splendidi video, come questo:
Oppure potreste scoprire che l’Islanda è il paese che produce il maggior numero di film in cui la gente fuma!
E questo è solo l’inizio, tutti i numeri li potere sfogliare online, o scaricare sul vostro computer, qui.