Il nostro Giro del Mondo non poteva che partire dall’Italia. Abbiamo scelto alcuni tra i più bei video che si possono trovare e che raccontano in modi molto diversi la scoperta di un posto nuovo. Come si diceva, partiamo dall’Italia ma in modo un po’ inconsueto, scegliendo un posto che ingiustamente è diventato famoso negli ultimi anni solo per un incidente navale, posto che invece merita decisamente molto di più. Siamo pronti a partire, prima tappa:
1.Isola del Giglio
Dall’Italia, ci spostiamo verso nord e più precisamente nel Regno Unito. Per una volta abbiamo deciso di snobbare la cocky Londra e fermarci un po’ più a Sud e un po’ più a Ovest, cercando di respirare l’aria fresca e di assaporare la quiete, per la seconda tappa ci fermiamo in:
2.Devon, UK.
C’è stato un periodo in cui voli intercontinentali non riuscivano a fare un unico viaggio, dovevano per forza di cose fermarsi a fare rifornimento. L’autonomia di volo era limitata e una delle tappe forzate era nel mezzo dell’Oceano Atlantico. Un piccolo arcipelago di origine vulcanica, regione autonoma del Portogallo. La nostra terza tappa:
3.Isole Azzorre
Una volta fatto scalo possiamo prendere il volo verso il continente americano e provare a percorrerlo tutto da Nord a Sud, magari in bicicletta. E così partiamo dall’estremo Nord Ovest, cercando di raggiungere l’estremo Sud, la nostra quarta tappa:
4.From Oregon to Patagonia
Giusto il tempo di fare una tappa negli Stati Uniti, in uno stato non tra i più frequentati forse, ma di sicuro ricco di bellezze naturali (nonchè scenario di Breaking Bad!), la nostra quinta tappa:
5.New Mexico
E sempre sulla strada del profondo Sud, ci fermiamo in Sudamerica nella terra del vento, tra grandi montagne e paesaggi immensi, la nostra sesta tappa:
6.Perù e Bolivia
Siamo quasi giunti ai confini meridionali del continente americano, dopo i grandi paesaggi, una grande città, la capitale del Brasile, disegnata e pensata da uno dei più grandi – e longevi – architetti , Oscar Niemeyer, la nostra settima tappa:
7.Brasilia
Lasciamo il Sudamerica per spingerci verso l’Oceania, e più precisamente verso un paese che sta giusto giusto sotto di noi, la nostra ottava tappa:
8.Nuova Zelanda
É quasi tempo di tornare, per cui cerchiamo di metterci in marcia verso la nostra vecchia Europa, facendo scalo in Africa, la nostra nona tappa:
9.Etiopia
E per chiudere il nostro giro, nel bacino del Mediterraneo, uno dei posti più belli al mondo, una città ricca di storia e di tradizione, un posto unico al mondo che speriamo possa tornare presto un posto da visitare, la nostra decima tappa:
10.Damasco
La foto in copertina è di Josè Luis RDS pubblicata su licenza CC.