Separati dalla sottile lingua di mare dello stretto di Bering, Stati Uniti e Russia, due viaggi nel passato di quello che era l’URSS e nelle città degli emigrati verso Ovest; un lunghissimo girovagare a piedi intorno al mondo (avevamo parlato con Mattia anche in radio a Senza Frontiere) e per finire un ci lasciamo trasportare ai limiti della follia sulla tracce di un grande esploratore.

Ecco la nostra selezione per i libri di Giugno:

41bvlCw1m+L._SX315_BO1,204,203,200_

  • UN’ALTRA AMERICA: “Si chiamano Rome, Milan, Naples, Venice, Florence, Palermo, Verona, Genoa. Sono otto città americane, in otto Stati diversi: da Ovest a Est, da Nord a Sud. Sono le protagoniste di Un’altra America, un “giro d’Italia” dentro i confini statunitensi.”
    Alberto Giuffrè
    Marsilio
    118 pagine

51ZOLtqLHEL._SX322_BO1,204,203,200_

  • ARIA DI RUSSIA – Diario di un viaggio in URSS: Finalmente vedo Lenin, prima di profilo, poi di fronte, poi di nuovo di profilo. È tutto vestito di nero, e il corpo è appiattito. Ha la giubba chiusa dei primi bolscevichi. La testa la fisso a lungo, per decidere se è una statua o un uomo vero: può sembrare assurdo, ma la cosa non appare affatto chiara.”
    Claudio Pavone
    Laterza
    216 pagine

51U5lBPGcYL._SX338_BO1,204,203,200_

  • A PASSO D’UOMO – Giro del mondo a piedi: “Il 13 settembre 2013, sul balcone di casa mia, ho deciso di fumare l’ultima sigaretta, quella del “condannato a vita” e partire per il giro del mondo. A piedi. Più che una scelta, è stata una necessità, nata dalla sensazione di essere sempre fuori posto, dall’alzarsi al mattino senza volerlo davvero, senza una motivazione o uno scopo.”
    Mattia Miraglio
    L’Artistica Editrice
    200 pagine

41uSyhsH4lL._SX308_BO1,204,203,200_

  • TUTTI I COLORI DEL VENTO – Un viaggio in South Georgia sulla rotta di Shackleton: Ripercorrere oggi l’ultimo tratto della rotta per mare fino alla South Georgia e poi attraversare i ghiacciai dell’isola come fece Shack, che contava di trovare salvezza nelle stazioni baleniere, è un viaggio strano, frammentario, spezzato. Sulla mappa e sul terreno: un nonsense.”
    Giorgio Bertone
    Il Nuovo Melangolo
    209 pagine

La foto in copertina è di Maria Victoria Portelles.