Il 2018 è appena iniziato ma, se siete viaggiatori incalliti come noi, avrete già compilato una lista mentale dei posti che vorreste vedere nel 2018. Come dite? Non lo avete ancora fatto? Bene, allora queste idee potrebbero tornarvi utili (insieme ai consigli di Lonely Planet e del National Geographic).

1. Seattle, Washington State, Stati Uniti

La maggior parte dei turisti italiani concentra i propri viaggi tra New York (East Coast) e San Francisco/Los Angeles (West Coast), sottovalutando la grandezza e la diversità degli Stati Uniti. Seattle – capitale del grunge – è una città meravigliosa da scoprire, sia a livello culturale, sia a livello culinario e naturalistico: bastano infatti due orette di auto per arrivare all’Olympic National Park (dove hanno girato tra gli altri film anche Twilight) e un’ora scarsa per immergersi nelle location di Twin Peaks. Se decidete di visitarla, ecco la nostra Guida XS gratuita.

Da leggere: guida turistica The Hunt Seattle
Da vedere: tutto Grey’s Anatomy o Singles

2. Val di Mello, Lombardia, Italia

La chiamano la piccola Yosemite e, finché non ci ho messo piede l’estate scorsa, pensavo fosse la classica esagerazione italiana. Invece no, a parte le dimensioni (inferiori di parecchio rispetto al parco di Yosemite), la Val di Mello in quanto a colori, sentieri e natura non ha niente da invidiare alla sorella maggiore americana. La Valle si raggiunge in auto arrivando al paese di San Martino in provincia di Sondrio, qui l’auto si lascia e si prosegue poi a piedi, in una vallata tagliata da un fiume dalle acque turchesi e costellata di sentieri, punti per scalatori e boulder e diversi rifugi dove fermarsi. Noi abbiamo dormito e mangiato (benissimo) al Rifugio Luna Nascente che organizza anche escursioni nella valle.

Da leggere: L’Italia selvaggia di Elisa Nicoli
Da portare: zaino Patagonia

3. Mosca, Russia

Non fatevi intimorire dal cirillico e dall’animo all’apparenza burbero dei russi, Mosca è una città cosmopolita, elegante, sicura e bellissima che merita sicuramente un po’ del vostro tempo. Da Milano Alitalia, Pobeda e Meridiana hanno voli a prezzi ragionevoli (ma c’è anche un treno Milano Rogoredo – Mosca!) e tra parchi, teatri, monumenti e musei troverete moltissimo da fare e da vedere.

Da leggere: Guida alla Mosca ribelle
Da ascoltare: il rap dei 25/17

4. Slovenia

Accessibile (sia fisicamente che economicamente), la Slovenia è una meta imprescindibile per gli amanti della natura selvaggia e delle attività all’aperto, dal kayak, al nuoto in acque aperte a, ovviamente, il trekking. Per scoprire cosa si nasconde dietro i suoi confini, c’è un bell’episodio di Chef’s Table su Netflix su Ana Ros, una delle migliori cuoche al mondo.

5. Tbilisi, Georgia

Tbilisi è una città antichissima che, grazie a eventi come la fashion week, sta aprendo le sue porte ai viaggiatori. La città non è solo interessante dal punto di vista architettonico, ma anche culinario e naturalistico.

6. Matera e la Basilicata

Matera diventerà capitale della cultura europea nel 2019, quindi vi consigliamo di visitarla nel 2018, prima che venga invasa da troppi turisti. Una volta arrivati in Basilicata, però, non fermatevi a Matera. Questa regione è una meraviglia piena di angoli da scoprire e da godersi in un silenzio surreale, dalla (piccola) costiera fino alle dolomiti lucane (dove i più coraggiosi possono provare il Volo dell’Angelo), passando dal paese abbandonato di Craco.

Da leggere: Cristo si è fermato a Eboli

7. Perù

In alto nella lista dei nostri sogni per il 2018 c’è il Perù: un paese la cui diversità paesaggistica è incredibile. Deserti, ghiacciai, canyon, valli e ovviamente Machu Pichu. Se volete visitarlo, dovete preventivare almeno 10/15 giorni di viaggio e un buon budget, ma siamo sicuri che ne varrà la pena.

8. Anversa, BelgioLa piccola ed elegante città di Anversa, in Belgio, è una delle mie preferite in tutta Europa. Città antichissima e da una ricca storia, è famosa soprattutto per i famosi stilisti e designer, ma è al contempo una città giovane, ricca di festival, eventi e musei dove scoprire arte contemporanea da tutto il mondo e dove mangiare benissimo. Arrivarci è semplice: dall’aeroporto di Amsterdam si può prendere un treno che porta alla stazione centrale, una delle più belle al mondo. Qui trovate la nostra guida XS ad Anversa.

9. Nuova Zelanda 

La Nuova Zelanda non mancherà mai nella lista dei paesi che vale la pena visitare (almeno) una volta nella vita. Il viaggio non è economico, ma è uno di quelli che rimarranno con voi per sempre. Da nord a sud, le due isole sono un susseguirsi di paesaggi incontaminati, abitati da moltissime pecore ma anche da un popolo amichevole e fieramente affezionato al proprio paese.

Da leggere: Nuova Zelanda, la terra delle lunghe nuvole bianche
Da vedere: La ragazza delle balene

10. Vancouver, CanadaIl Canada è grande, quindi dovrete restringere il campo se volete iniziare a scoprire questo (meraviglioso) paese. Un buon inizio potrebbe essere una vacanza attorno a Vancouver, una città multietnica e immersa nella natura. Da qui potrete fare gite a Vancouver Island, sconfinare a Seattle e spingervi (con qualche ora di auto o con un volo) nel cuore dei parchi di Jasper e Banff.

11. Il selvaggio blu, Sardegna, ItaliaChi l’ha detto che la natura selvaggia è distante migliaia di kilometri da noi? Per uno dei trekking più belli d’Europa, basta andare in Sardegna, dove è possibile percorrere il selvaggio blu, un sentiero che si snoda in 6/7 tappe sul territorio di Baunei, tra promontori, calette e viste meravigliose.

Da leggere: Guide per trekking nel selvaggio blu

12. Sri LankaAncora poco conosciuto ai viaggiatori italiani e famoso soprattutto come meta di viaggi di nozze, lo Sri Lanka è un paese ricco dal punto di vista naturalistico e faunistico dove esplorare non solo meravigliose spiagge ma anche foreste e piantagioni di te (in treno!).

Quali di queste mete vi ispira? Quali sono le vostre destinazioni in lista per il 2018?